Tecnoter Group costruisce attrezzature ad alte prestazioni per macchine industriali, kit idraulici e altri sistemi ad alta tecnologia.
ConsultationI tradizionali sistemi di contrasto, basati sull’utilizzo di schiume e di grandi quantità di acqua iniettata nel foro di perforazione o sul materiale da frantumare, non solo si sono rivelati incapaci di contrastare efficacemente il problema ma comportano anzi forti riduzioni di produttività (tunneling, riciclaggio) o evidenti problemi di visibilità e di approvvigionamento idrico (demolizioni in quota). L’utilizzo del sistema Tecnoter ad altissima pressione consente di abbattere efficacemente i residui polverosi utilizzando bassissime quantità di acqua. Il principio di funzionamento si basa sull’utilizzo di una pompa ad alta pressione, controllata elettronicamente, in grado di nebulizzare piccole quantità di acqua attorno al punto di impatto dell’utensile da demolizione (martello, pinza…), aspirandola da un piccolo serbatoio posizionato sul macchina o direttamente da un collegamento alla rete idrica. Tutte le parti del kit sono installate all’interno dell’escavatore e sono progettate per integrarsi perfettamente con la linea ausiliaria esistente.
Il sistema di abbattimento polveri Tecnoter permette di raggiungere elevati standard di qualità ambientale utilizzando piccole quantità di acqua (generalmente inferiori a 15 litri/ora) e consentendo una significativa riduzione dei costi legati alla demolizione in termini di manodopera impiegata.
Portata: regolabile da 0,1 a oltre 30 litri/minuto
Polverizzazione: regolabile in forza e ampiezza
Punti di emissione: da 1 a 4
Durante le operazioni di perforazione delle gallerie, la presenza di residui polverosi dispersi nell’aria genera notevoli rischi per la salute dei lavoratori e significative riduzioni della redditività del progetto. Il sistema di abbattimento polveri prodotto da Tecnoter, grazie all’utilizzo di una tecnologia avanzata in grado di monitorare continuamente la quantità delle sospensioni pneumatiche (opzionali), consente un’eliminazione quasi totale dei residui polverosi senza compromettere la velocità di avanzamento della perforazione.
La generazione di un “filtro a parete mobile” consente di garantire ottimi risultati in termini di economia di utilizzo, abbattimento delle polveri e adattabilità al materiale forato.
I tradizionali sistemi di abbattimento polveri, oltre ad essere molto costosi in termini di numero di operatori coinvolti, richiedono grandi quantità di acqua, limitano la “vivibilità” del cantiere e, soprattutto, riducono drasticamente la visibilità dell’operatore. Il sistema proattivo di abbattimento polveri ideato da Tecnoter nebulizza l’acqua direttamente nel punto di demolizione durante i singoli momenti di generazione del residuo polveroso. L’utilizzo di questo innovativo sistema in modalità “smart spray” consente di ridurre drasticamente la generazione di polveri, garantendo bassi consumi di acqua (generalmente inferiori a 300 litri al giorno), totale visibilità per l’operatore, una decisa riduzione dei costi fissi e il mantenimento il cantiere costantemente pulito ed ospitale.
L’adozione del sistema di abbattimento polveri Tecnoter a bordo di impianti di frantumazione mobili, garantisce una pressochè totale eliminazione delle polveri in sospensione preservando al contempo la resa oraria dell’impianto asservito. La tecnologia avanzata di monitoraggio dell’ambiente di lavoro (optional) e la nebulizzazione controllata nei soli punti di effettiva generazione dei residui garantiscono un consumo idrico eccezionalmente basso.
L’integrazione coerente di un sistema di abbattimento polveri all’interno di una stazione fissa di frantumazione e vagliatura ha sempre rappresentato una sfida entusiasmante. Superati i vecchi sistemi a goccia e i generici “cannoni”, l’adozione di un sistema integrato di abbattimento polveri basato sulla nebulizzazione controllata e orientata di acqua proveniente anche da bacini a cielo aperto, consente elevatissime riduzioni dei residui di polvere mantenendo la qualità finale caratteristiche di umidità del prodotto trattato. I sistemi di abbattimento polveri Tecnoter per postazioni fisse possono essere integrati con moduli di monitoraggio ambientale (opzionali) per consentire l’attivazione e la regolazione automatica di ogni singolo punto di nebulizzazione.
Operazione
|
Attrezzature
|
Vento
|
Ugelli
|
Autonomia (in ore)*
|
---|---|---|---|---|
Galleria
|
Martello
|
Assente
|
1
|
100
|
Galleria
|
Fresa
|
Assente
|
2
|
50
|
Cava
|
Martello
|
Assente
|
1
|
100
|
Cava
|
Martello
|
Si
|
1
|
16
|
Cava
|
Fresa
|
Indifferente
|
1
|
50
|
Demolizione a terra
|
Martello
|
Assente
|
1
|
100
|
Demolizione a terra
|
Martello
|
Si
|
1
|
16
|
Demolizione a terra
|
Frantumatore
|
Assente
|
2
|
24
|
Demolizione a terra
|
Frantumatore
|
Si
|
2
|
16
|
Demolizione aerea
|
Frantumatore
|
Assente
|
2
|
24
|
Demolizione aerea
|
Frantumatore
|
Si
|
2
|
16
|
Frantumazione mobile
|
-
|
-
|
9
|
8
|
Frantumazione fissa
|
-
|
-
|
variabile
|
Collegato alla linea idrica
|
*autonomia calcolata con l’utilizzo di un serbatoio da 600 litri, funzionamento in modalità “smart spray” e utilizzo dell’attrezzatura secondo i seguenti parametri medi:
Martello – 15 secondi di percussione e 15 secondi di riposizionamento; percentuale di lavoro: 75% Morsetto – 4 secondi di chiusura e 16 di riposizionamento; tasso di lavoro: 75%